Author Archive

Approvato il nuovo Codice degli Appalti

Approvato il nuovo Codice degli Appalti

Approvato nel Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2023 il testo definitivo del nuovo codice dei contratti pubblici. Confermati i “principi” nei primi 12 articoli e le novità in tema di procedure sottosoglia, subappalto, revisione prezzi, cause di esclusione e PPP. Il nuovo codice ed i suoi allegati entreranno in vigore dal 1° aprile 2023, ma l’efficacia è posticipata al 1° luglio 2023.

Leggi di più
Lo Studio AOR Avvocati inserito fra i migliori Studi Legali dell’Anno 2021 nel ranking di Statista per il Sole 24 Ore

Lo Studio AOR Avvocati inserito fra i migliori Studi Legali dell’Anno 2021 nel ranking di Statista per il Sole 24 Ore

Nuovo importante riconoscimento per AOR Avvocati che per il secondo anno si conferma fra i migliori “Studi Legali dell’Anno 2021” del panorama nazionale nel ranking stilato da Statista per  Il Sole 24 Ore nei settori Ambientale, Energia e Infrastrutture, Amministrativo e Appalti.  Un prestigioso riconoscimento che ci inorgoglisce e conferma gli alti standard qualitativi da sempre garantiti a favore dei…

Leggi di più
Richiesta di fatturato esorbitante. Illegittimità

Richiesta di fatturato esorbitante. Illegittimità

Nell’accogliere il ricorso avverso il bando e disciplinare di gara il Tar Campania ricorda che la richiesta di fatturato quale requisito di partecipazione soggiace ai limiti dell’articolo 83 del Codice. La ricorrente lamenta che la stazione appaltante avrebbe immotivatamente fissato il requisito relativo al fatturato specifico ben oltre il limite previsto dall’art. 83 del Codice dei Contratti, richiamato dalla disciplina di gara….

Leggi di più
L’interesse pubblico all’annullamento deve essere sempre evidenziato (anche se emergano profili di illegittimità)!

L’interesse pubblico all’annullamento deve essere sempre evidenziato (anche se emergano profili di illegittimità)!

Il Tar Lazio ricorda come, per l’annullamento dell’aggiudicazione, sia necessaria la sussistenza di un interessa pubblico secondo il paradigma generale previsto dall’art. 21-nonies della legge n. 241 del 1990. Questo quanto stabilito da Tar Lazio, Roma,  Sez. II, 09/ 04/ 2021, n. 4190: Tuttavia, la sussistenza dei profili di illegittimità non è sufficiente a giustificare la misura dell’auto-annullamento d’ufficio. Devono ricorrere infatti anche…

Leggi di più
Verifiche articolo 48 bis sospese sino al 30 aprile 2021

Verifiche articolo 48 bis sospese sino al 30 aprile 2021

Il DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 ( “Decreto Sostegno” ), in vigore dal 23 marzo, prevede la  sospensione sino al 30 aprile degli obblighi di controllo imposti alle pubbliche amministrazioni dall’art. 48-bis D.P.R. n.602/73 ( prima di effettuare un  pagamento di importo superiore a 5mila euro, le pubbliche amministrazioni sono tenute a verificare se il beneficiario è inadempiente agli obblighi di…

Leggi di più